Termini e Condizioni

Termini e Condizioni

Condizioni Generali e Condizioni Blister e Industria degli imballaggi ad alta visibilità

Edisonweg 11 - 6101 XK Echt; Paesi Bassi; T: +31 475 390550; ; info@ecobliss.com

Le presenti Condizioni Generali & Le condizioni si applicano a tutte le entità legali all'interno del Gruppo Ecobliss, tra cui Ecobliss Holding BV, Ecobliss Blisterproducts BV e altre entità affiliate che dichiarano i presenti Termini generali & Condizioni applicabili. Depositato da Ecobliss Blisterpackaging B.V. con il n. 12054156 presso la Camera di Commercio di Limburg, Paesi Bassi, il 10 luglio 2017 Tutte le entità recanti le presenti Condizioni Generali & Le condizioni sono di seguito denominate "Fornitore".

Articolo 1: Applicabilità

  1. Le presenti condizioni generali si applicano a tutte le offerte, i rapporti giuridici e gli accordi in cui il Fornitore fornisce beni e/o servizi di qualsiasi natura al Cliente. Deroghe e integrazioni alle presenti condizioni generali sono valide solo se concordate espressamente e per iscritto.
  2. L'applicabilità dell'acquisto del Cliente o di altri termini e condizioni è espressamente rifiutata.

Articolo 2: Offerte

  1. Tutte le offerte e altre dichiarazioni del Fornitore sono senza impegno se non espressamente indicato diversamente per iscritto.
  2. Le offerte si baseranno sulle informazioni, i disegni, ecc. forniti dal Cliente al momento della richiesta di un'offerta, che il Fornitore può ritenere corretti. Eventuali disegni, modelli, cataloghi, prospetti, schemi e specifiche di capacità, misure e pesi, ed ogni altra informazione fornita dal Fornitore saranno puramente indicativi e non vincolanti, salvo diverso accordo scritto. 

Articolo 3: Diritti di proprietà intellettuale

  1. Salvo diverso accordo, il Fornitore manterrà tutti i diritti di proprietà intellettuale in relazione al know-how tecnico del Fornitore, al concetto di marketing del Fornitore, ai concetti di imballaggio, ai progetti, agli schizzi, alle immagini, ai disegni, ai modelli, al software, alle idee e alle soluzioni e alle offerte da esso fornite . Tali documenti, know-how e/o informazioni rimarranno di proprietà del Fornitore e non potranno essere copiati, mostrati a terzi o altrimenti utilizzati senza il suo espresso consenso, indipendentemente dal fatto che gli eventuali costi siano stati addebitati al Cliente. Il Cliente sarà tenuto a restituire tale bene al Fornitore alla prima richiesta.

Articolo 4: Accordi

  1. Gli accordi, indipendentemente dal nome, non saranno conclusi fino a quando non saranno stati espressamente accettati dal Fornitore.
  2. Tale espressa accettazione sarà comprovata dalla conferma scritta del Fornitore, ovvero dall'inizio dell'esecuzione del contratto.
  3. Il Cliente è tenuto a verificare che il documento di conferma sia in linea con l'offerta e/o l'accordo. In caso di scostamenti, il Cliente deve segnalarlo entro 48 ore dal ricevimento della conferma. In ogni caso fa fede il documento di conferma e l'ordine verrà eseguito come da documento di conferma.
  4. Gli accordi conclusi con dipendenti subordinati del Fornitore non vincoleranno quest'ultimo a meno che non abbia confermato tali accordi per iscritto. In tale contesto per “dipendenti subordinati” si intendono tutti i dipendenti e collaboratori sprovvisti di procura.

Articolo 5: Tempo e luogo di consegna

  1. I termini di consegna, di produzione e di prestazione dei servizi specificati dal Fornitore saranno in ogni caso approssimativi, salvo diverso accordo scritto. Il periodo di consegna decorre dall'ultimo dei seguenti momenti:
    a.la data di conclusione del contratto; O
    b. la data di conferma dell'ordine di acquisto fornita dal Fornitore; O
    c.la data di ricezione da parte del Fornitore da parte del Cliente dei documenti, informazioni, campioni, materiali di prova, ecc. necessari per l'esecuzione dell'ordine; O
    d. la data di ricevimento da parte del Fornitore dell'importo che deve essere pagato in anticipo ai sensi del contratto prima dell'inizio dei lavori.
  2. Salvo diverso accordo scritto, la data di consegna dei beni fisici sarà la data in cui tali beni lasciano lo stabilimento o il magazzino del Fornitore nei Paesi Bassi o il magazzino del suo subappaltatore in caso di spedizione diretta al Cliente.
  3. I termini di consegna saranno estesi di qualsiasi periodo durante il quale l'esecuzione del contratto è ritardata o complicata da circostanze non imputabili al Fornitore.
  4. L'obbligo di consegna può essere sospeso durante qualsiasi periodo in cui il Cliente non abbia ancora adempiuto a qualsiasi obbligo nei confronti del Fornitore. Fatte salve le altre disposizioni delle presenti Condizioni Generali relative alla proroga dei termini di consegna, il termine di consegna sarà prorogato per la durata di qualsiasi ritardo da parte del Fornitore a seguito del mancato adempimento da parte del Cliente di qualsiasi obbligo derivante da l'accordo o di fornire tutta la collaborazione che potrebbe essere richiesta in relazione all'esecuzione dell'accordo.
  5. Un ritardo nella consegna della merce o nella prestazione dei servizi non darà diritto al Cliente di chiedere il risarcimento dei danni, risolvere il contratto o astenersi dall'adempiere a qualsiasi obbligo ad esso incombente ai sensi del contratto.
  6. Salvo diverso accordo espresso, il Fornitore si riserva il diritto di effettuare consegne parziali o di fornire i servizi in parti. Se si ritiene che tali consegne o servizi siano stati effettuati o forniti in base ad accordi separati, ciascuno di tali accordi sarà disciplinato dalle presenti Condizioni Generali.
  7. Se il Fornitore si assume il trasporto della merce al Cliente e organizza o provvede a tale trasporto, i costi sostenuti saranno addebitati al Cliente. Indipendentemente dagli accordi presi in merito al trasporto e agli altri costi ea prescindere da chi organizzi la spedizione, il rischio della merce venduta passerà sempre al Cliente nel momento in cui la merce lascia lo stabilimento e/o il magazzino. Il Fornitore non sarà in alcun caso responsabile per eventuali danni che eccedono l'importo che potrebbe ricevere dal vettore e/o dall'assicuratore in relazione a perdite o danni durante il trasporto, e cederà la sua pretesa nei confronti del vettore o dell'assicuratore al Cliente a spese di quest'ultimo richiesta.

Articolo 6: Prezzi

  1. Tutti i prezzi sono nella valuta locale del Fornitore, IVA esclusa ed esclusa qualsiasi altra tassa, dazio all'importazione, dazio, ecc.
  2. Tutti i prezzi si intendono franco fabbrica, salvo diverso accordo scritto.
  3. Il Fornitore avrà il diritto di aumentare proporzionalmente i prezzi preventivati e/o pattuiti, con adeguamento dell'IVA dovuta, in caso di aumento successivo all'offerta o alla conclusione del contratto dei costi dei materiali, delle materie prime o della manodopera, dei costi di trasporto, o di oneri governativi o dazi di importazione, e inoltre in caso di aumento dei prezzi di acquisto a seguito di qualsiasi variazione del valore della valuta applicabile a seguito di una variazione del tasso di cambio o altro, e infine se il Cliente apporta al proprio ordine modifiche che comportino costi maggiori per il Fornitore rispetto a quelli sulla base dei quali è stata formulata l'offerta.
  4. Se non è stato concordato alcun prezzo, si applicheranno i prezzi correnti, basati sui costi delle macchine, dei materiali e dei salari nel giorno dell'offerta.

Articolo 7: Pagamento

  1. Il Cliente dovrà saldare le fatture secondo i termini di pagamento ivi indicati. In mancanza di un accordo specifico, il Cliente dovrà saldare le fatture entro 30 giorni dalla data della fattura.
  2. Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati senza sconti e/o conguagli secondo le modalità pattuite. Il Cliente non ha mai il diritto, per qualsiasi motivo, di differire il pagamento o dedurre (presunte) pretese nei confronti del Fornitore.
  3. Il fornitore ha il diritto di richiedere in qualsiasi momento il pagamento anticipato totale o parziale per consegne o consegne parziali.
  4. Se il Cliente non paga entro il termine pattuito, è inadempiente di diritto e deve al Fornitore, senza alcuna prova di inadempienza ea partire dalla data di scadenza della/e fattura/e, il pagamento degli interessi pari all'art. 6:119 a BW (codice civile olandese) o il tasso di interesse legale più il 2% sulla somma non pagata. Se il Cliente rimane inadempiente nel pagamento dopo una richiesta o un avviso di inadempienza, il Fornitore può cedere il credito per la riscossione, nel qual caso il Cliente sarà tenuto, oltre all'intero importo dovuto, a pagare tutte le spese giudiziarie ed extragiudiziali, compresi i costi calcolati da esperti esterni e quelli determinati dalla Corte. I pagamenti effettuati dal Cliente in mora ai sensi delle suddette disposizioni del presente articolo ridurranno prima le spese giudiziali e/o stragiudiziali dovute, quindi gli interessi ed infine la quota capitale.

Articolo 8: Montaggio, installazione e assistenza dell'attrezzatura

  1. Salvo diverso accordo scritto, le attrezzature saranno montate, smontate e messe in funzione alle tariffe abitualmente applicabili.
  2. I dipendenti a cui tale lavoro è stato assegnato limiteranno tale lavoro alle attrezzature fornite dal Fornitore e/o all'attrezzatura inclusa nell'ordine. Il Fornitore non sarà responsabile per quanto riguarda il lavoro di montaggio, smontaggio e messa in funzione dell'attrezzatura che non è coperto dall'ordine.
  3. Il montaggio, lo smontaggio e la messa in funzione delle attrezzature non comprende alcun lavoro aggiuntivo, in particolare lavori relativi all'elettricità, all'alimentazione dell'aria, all'impianto idraulico, al movimento terra, alla muratura, alle fondazioni, alla carpenteria e alla pittura e altri lavori di natura strutturale. Tale lavoro sarà interamente per conto e rischio del Cliente.
  4. Il Committente deve assicurare che le attrezzature per il montaggio/messa in funzione siano presenti nel luogo di montaggio al momento dell'arrivo del dipendente del Fornitore per l'esecuzione dei lavori. Nel caso in cui sia richiesto il trasporto interno di attrezzature, la tempestiva esecuzione di questo è responsabilità del Cliente e per conto del Cliente.
  5. Il Committente deve garantire che il Fornitore possa lavorare indisturbato per tutta la durata dei lavori. A tal fine il Committente deve assicurare, tra l'altro, che nell'area in cui deve essere eseguito il lavoro siano disponibili requisiti quali aria compressa, energia elettrica, ausili per il sollevamento (oltre a personale specializzato), salvo che non risulti diversamente dalla natura dell'opera accordo. Inoltre, il Cliente deve inoltre assicurarsi che siano forniti gli strumenti e l'assistenza necessari e provvedere all'istruzione dei meccanici. Inoltre, il collegamento tempestivo delle apparecchiature all'alimentazione elettrica, all'alimentazione dell'aria, all'approvvigionamento idrico ecc. è in ogni caso responsabilità del Cliente e per conto del Cliente.
  6. Il Cliente deve garantire per proprio conto e rischio che un alloggio adeguato, strutture sanitarie adeguate e qualsiasi altra struttura richiesta ai sensi dell'ARBO-wet (Legge sulle condizioni di lavoro) siano disponibili per i dipendenti del Fornitore.
  7. Se l'attrezzatura non può essere montata, smontata o messa in funzione correttamente e senza interruzioni o se tale lavoro è altrimenti ritardato a causa di circostanze non imputabili al Fornitore, il Fornitore avrà il diritto di addebitare al Cliente eventuali costi aggiuntivi derivanti, al tasso applicabile a quel tempo. Saranno a carico del Cliente eventuali costi imprevisti, in particolare: a. le spese sostenute perché l'assemblea non può svolgersi nelle consuete ore diurne; e B. spese di viaggio e alloggio non incluse nel prezzo.
  8. Il Committente deve essere presente al termine dei lavori e verificare che i lavori siano stati eseguiti correttamente. Il Cliente dovrà inoltre sottoscrivere il rapporto di servizio, se richiesto. Non saranno presi in considerazione reclami relativi all'esecuzione o alla durata dei lavori che perverranno dopo l'allontanamento del personale addetto al montaggio a meno che il Committente non dimostri di non poter ragionevolmente scoprire un vizio al termine dei lavori. In tal caso il Cliente deve sporgere reclamo per iscritto al Fornitore entro otto giorni dalla scoperta del difetto e deve dare al Fornitore la possibilità di riparare l'eventuale difetto, a condizione che la denuncia sia presentata entro il periodo di garanzia. Il Cliente deve dichiarare la natura del difetto e come è stato accertato.

Articolo 9: Reclami

  1. I reclami relativi a vizi visibili relativi alla consegna dei materiali di imballaggio, dei componenti di imballaggio, delle attrezzature e dei pezzi di ricambio delle macchine devono essere segnalati al Fornitore a mezzo lettera raccomandata, fax o e-mail entro due giorni lavorativi dalla consegna.
  2. Reclami riguardanti altri difetti relativi alla consegna di materiali di imballaggio, componenti di imballaggio, attrezzature e pezzi di ricambio di macchine devono essere segnalati al Fornitore per iscritto, tramite lettera raccomandata, fax o e-mail entro 14 giorni dopo che tali difetti sono o potrebbero ragionevolmente essere, ma non oltre che entro sei mesi dalla consegna del prodotto.
  3. In caso di mancato rispetto da parte del Cliente delle disposizioni di cui al presente articolo, il Cliente decade da ogni pretesa che possa vantare nei confronti del Fornitore in merito ai vizi in questione.
  4. I reclami sulle fatture devono essere presentati per iscritto entro otto giorni dal ricevimento della fattura.
  5. Il Cliente decade da ogni suo diritto per difetto qualora non abbia denunciato entro i termini sopra indicati e/o non abbia dato al Fornitore la possibilità di riparare i vizi.
  6. A meno che non siano stati stipulati accordi specifici relativi alla qualità, espressamente e per iscritto, il documento Criteri generali di accettazione di Ecobliss è applicabile nelle controversie sulla qualità dei materiali di imballaggio.

Articolo 10: Garanzia sulle attrezzature e sui pezzi di ricambio

  1. Salvo diverso accordo scritto, il periodo di garanzia relativo alle apparecchiature sarà il periodo indicato nell'offerta dell'apparecchiatura o limitato al periodo di garanzia concesso dal subappaltatore del Fornitore. In ogni caso, il periodo di garanzia non supera mai il periodo di un anno dalla consegna dell'attrezzatura e/o dei pezzi di ricambio dell'attrezzatura.
  2. In caso di difetto dell'attrezzatura o del pezzo di ricambio dell'attrezzatura, il Fornitore avrà il diritto di accreditare integralmente al Cliente la restituzione della parte difettosa, di riparare la parte difettosa o di consegnare una nuova parte. In ogni caso, solo la parte fisica è coperta da garanzia, non la manodopera, le spese di spedizione, le spese di viaggio o qualsiasi altro costo necessario per la sostituzione della parte.
  3. Il Cliente sarà tenuto a rispettare le eventuali istruzioni di miglioramento fornite dal Fornitore e dovrà garantire l'accesso e il tempo per le riparazioni, le ispezioni, i miglioramenti e le sostituzioni delle apparecchiature. Eventuali costi aggiuntivi derivanti da insufficiente accessibilità o spazio di lavoro saranno addebitati al Cliente.
  4. La garanzia decade se al Fornitore non viene data la possibilità di apportare migliorie e/o sostituzioni. Solo se si presenta un rischio per la sicurezza operativa o per evitare un danno maggiore, il Cliente stesso può riparare il difetto o farlo riparare. Ciò dovrebbe in tutti i casi essere fatto in consultazione con il Fornitore e dopo aver ricevuto l'approvazione scritta da parte del Fornitore. Solo se specificatamente concordato il costo sarà a carico del Fornitore.
  5. Il periodo di garanzia di qualsiasi parte di ricambio e/o miglioramento sarà uguale a quello della consegna originale, ma non supererà il periodo di garanzia della consegna originale. La garanzia decade in caso di modifiche all'apparecchiatura non eseguite dal Fornitore e/o senza consenso scritto, uso improprio, errato montaggio o messa in funzione da parte del Cliente e/o di terzi, utilizzo di mezzi inadeguati, tipologie non idonee di carburante, aria non pulita e/o secca, funzionamento dell'apparecchiatura a una velocità superiore a quella prevista e progettata, impostazioni errate, influenze chimiche, elettrochimiche o elettriche nella misura in cui non siano imputabili in modo dimostrabile al Fornitore, negligenza nel rispetto delle istruzioni operative e di manutenzione, eventuali modifiche o interventi del Cliente e/o di terzi, nonché influenze di parti fornite da terzi.
  6. La garanzia non si applica alla normale usura né in caso di uso continuato dopo il verificarsi di un difetto. La garanzia si applicherà solo se il Cliente ha adempiuto a tutti i suoi obblighi (sia finanziari che di altra natura) nei confronti del Fornitore.

Articolo 11: Passaggio di proprietà

  1. Una condizione sospensiva si applicherà all'acquisizione della proprietà da parte del Cliente della merce consegnata o ancora da consegnare da parte del Fornitore. La proprietà della merce non passerà al Cliente fino a quando tutti gli importi dovuti dal Cliente al Fornitore a causa delle consegne effettuate o dei lavori eseguiti, inclusi gli interessi e le spese, non saranno stati integralmente pagati al Fornitore.
  2. In caso di trattamento, trasformazione, combinazione o mescolanza della merce con merce di terzi, ovvero di acquisizione della proprietà della merce per specificazione, il Fornitore diverrà proprietario, per quanto legalmente possibile, della merce così realizzata. Fino a quel momento il Cliente non avrà il diritto di rivendere i beni oggetto di riserva di proprietà o di gravarli con qualsiasi diritto limitato, se non nel normale svolgimento della sua attività.
  3. Il Cliente sarà tenuto a conservare o rendere identificabili, a beneficio del Fornitore, i beni oggetto di riserva di proprietà, e a tenerli separati tra loro e dagli altri beni in possesso del Cliente. Se il Cliente non adempie ad alcun obbligo nei confronti del Fornitore derivante dal contratto relativo alla merce venduta o al lavoro da eseguire, il Fornitore avrà facoltà di riprendersi tale merce senza che sia richiesta alcuna messa in mora.
  4. Il Cliente autorizza il Fornitore ad accedere al luogo in cui si trova tale merce. Il Fornitore avrà il diritto di addebitare al Cliente i costi relativi al ritiro della merce.

Articolo 12: Annullamento dell'ordine e fine del progetto

  1. Il Cliente può annullare un ordine di beni e/o servizi alle seguenti condizioni e termini:
    a. La disdetta è comunicata per iscritto e comprende validi motivi di disdetta. Se questo è il caso è esclusivamente a discrezione del Fornitore decidere.
    b. Il Fornitore si impegna a interrompere il lavoro il più rapidamente possibile. Se necessario e se possibile, il Fornitore annullerà gli ordini con i subappaltatori.
    c. Tutti i costi per materie prime, lavori in corso, lavori di ingegneria e/o progettazione, manodopera, componenti, eventuali semilavorati, spese generali, ecc. fino al momento della risoluzione concordata sono a carico del Cliente.
    d. Tutti i costi derivanti dall'annullamento dell'ordine stesso sono a carico del Cliente.
    e.In caso di apparecchiature standard e non specifiche del cliente, il Cliente si impegna a pagare i costi ragionevoli, se del caso, che il Fornitore dovrà sostenere a causa della cancellazione.
  2. Se non è stato fornito alcun ordine ripetuto per i materiali di imballaggio per un periodo superiore a 24 mesi, il Fornitore ha il diritto di scartare qualsiasi attrezzatura relativa alla produzione di tali materiali di imballaggio. Ciò è applicabile anche nel caso in cui il Cliente abbia pagato tale attrezzatura (in parte o per intero).

Articolo 13: Responsabilità

  1. Il Fornitore sarà responsabile solo per perdite o danni subiti dal Cliente che siano direttamente ed esclusivamente dovuti a grave negligenza e/o intento dannoso da parte del Fornitore, fermo restando che solo tali perdite o danni daranno diritto al risarcimento per il quale il Fornitore è assicurato o avrebbe dovuto ragionevolmente essere assicurato in considerazione delle consuetudini vigenti nel settore. In ogni caso, la responsabilità sarà limitata all'importo dell'ordine a cui è applicabile la perdita o il danno. Devono essere prese in considerazione le seguenti limitazioni:
    a. Perdite o danni conseguenti, (guasti e altre spese, mancati guadagni, ecc.), dovuti a qualsiasi causa, danni indiretti, perdite e perdite inflitte a terzi non danno diritto al risarcimento. Se lo desidera, il Cliente deve stipulare un'assicurazione per tale perdita.
    b. Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali perdite o danni causati da dolo o colpa grave di persone ausiliarie.
    c. La perdita o il danno che deve essere rimborsato dal Fornitore sarà mitigato se il prezzo che il Cliente deve pagare è piccolo in relazione all'entità della perdita o del danno subito dal Cliente.
    d. Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali perdite o danni, idoneità, conformità a leggi e regolamenti, derivanti da servizi di progettazione e/o consulenza e idee/soluzioni relative a materiali di imballaggio, componenti di imballaggio, design di imballaggi, soluzioni di imballaggio, macchine per imballaggio prodotte e forniti secondo disegni, disegni o altre istruzioni del Cliente. Il Fornitore non è in alcun caso responsabile per articoli, parti o componenti che sono stati forniti al Fornitore dal Cliente per l'elaborazione o l'esecuzione di un ordine o che sono stati impiegati in consultazione con il Cliente.
  2. Il Cliente terrà indenne il Fornitore da ogni e qualsiasi pretesa di terzi per danni o perdite nei confronti del Fornitore in relazione all'utilizzo di disegni, modelli o altri beni forniti dal Cliente e sarà responsabile di tutti i costi che ne derivano.

Articolo 14: Forza maggiore

  1. Se il Fornitore non è in grado di eseguire un accordo dopo che è stato concluso, a causa di circostanze con le quali il Fornitore non era a conoscenza al momento della conclusione dell'accordo, il Fornitore avrà il diritto di richiedere che il contenuto dell'accordo sia modificato in tal modo modo che le prestazioni siano ancora possibili. Il Fornitore avrà inoltre il diritto di sospendere l'adempimento delle proprie obbligazioni e non sarà inadempiente qualora sia temporaneamente impossibilitato ad adempiere alle proprie obbligazioni, in conseguenza di circostanze che non potevano ragionevolmente essere previste alla data di conclusione del contratto e che sfuggono al suo controllo. Le circostanze che non potevano essere ragionevolmente previste e che sfuggono al controllo del Fornitore includono il mancato adempimento da parte dei fornitori del Fornitore dei propri obblighi, incendi, scioperi, scioperi, perdita dei materiali da lavorare o divieti di importazione o commercio.
  2. Il Fornitore non avrà il diritto di sospendere l'adempimento se l'adempimento è permanentemente impossibile o se l'impossibilità temporanea dura più di sei mesi, nel qual caso l'accordo tra le parti si risolverà senza che nessuna delle parti abbia diritto al risarcimento del danno subito o alla essere sostenuto. Se il Fornitore ha adempiuto in parte alla propria obbligazione, avrà diritto ad una parte proporzionale del prezzo pattuito sulla base dei lavori già eseguiti e delle spese sostenute.

Articolo 15: Inadempimento, sospensione e cessazione

  1. Fermo restando quanto previsto dagli altri articoli delle presenti Condizioni Generali, se:
    a. il Cliente non adempie a qualsiasi obbligo, o lo fa correttamente o in tempo, che deriva per il Cliente da un accordo concluso con il Fornitore;
    b.il Cliente è stato dichiarato fallito o ha chiesto la sospensione dei pagamenti, o se le attività del Cliente sono state cessate o liquidate; O
    c.un pignoramento è imposto al Cliente sui beni consegnati la cui proprietà non è o non è ancora passata al Cliente. Il Cliente sarà considerato inadempiente di diritto e il Fornitore avrà diritto, senza necessità di messa in mora, a scelta del Fornitore, di sospendere l'esecuzione del contratto per non più di tre mesi o di sciogliere il contratto in tutto o in parte, senza che il Fornitore sia responsabile di alcun danno o garanzia e senza pregiudizio di ogni altro diritto che il Fornitore possa avere.
  2. Nei casi di cui ai punti (a), (b) e (c) di cui sopra, qualsiasi pretesa che il Fornitore abbia o ottenga nei confronti del Cliente sarà esigibile immediatamente e in un'unica soluzione.
  3. Qualora il Fornitore nutra ragionevoli dubbi sulla solvibilità del Cliente, avrà il diritto:
    a. sospendere l'ulteriore esecuzione del contratto fino a quando il dubbio non sia stato sufficientemente rimosso secondo il ragionevole parere del Fornitore; e/o
    b. to demand and receive advance payment or proper security from the Customer, before continuing the performance of the agreement.
  4. In caso di scioglimento totale o parziale del contratto da parte del Cliente, il Fornitore avrà in ogni caso diritto al risarcimento di tutte le perdite patrimoniali, quali costi, lucro cessante e costi ragionevoli sostenuti per stabilire la perdita e la responsabilità. In caso di scioglimento parziale, il Cliente non potrà pretendere l'annullamento delle prestazioni già effettuate dal Fornitore e il Fornitore avrà pieno diritto al pagamento delle prestazioni già effettuate.

Articolo 16: Legge applicabile

  1. Tutti gli accordi saranno disciplinati e interpretati principalmente in conformità con le leggi olandesi, senza limitazioni al diritto del Fornitore di far rispettare i termini del presente documento nel paese in cui si trova il Cliente e saranno soggetti alla giurisdizione esclusiva del Tribunale di Roermond, Paesi Bassi. Non si applicheranno le disposizioni della Convenzione di Vienna sulle vendite, né alcun futuro accordo internazionale riguardante l'acquisto di beni mobili materiali il cui ambito può essere escluso dalle parti.
  2. Quando fa affari con i nostri partner, il Fornitore potrebbe raccogliere, elaborare e utilizzare i dati personali. Il fornitore presta molta attenzione alla gestione dei dati privati/personali. In ogni momento, il Fornitore agisce in conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'UE. Si prega di fare riferimento alla nostra Informativa sulla privacy per i dettagli.